Coronavirus, la nuova malattia simile alla Sars
In questo articolo tratteremo della diffusione del 2019-nCoV
Gentile lettore,
Quali sono le origini dell'agente patogeno? Quali i sintomi e le possibili cure?
Il coronavirus, battezzato 2019 novel coronavirus (2019-nCoV), è un virus particolare che arriva dalla città di Wuhan, nella Cina orientale, dove si ritiene sia passato dagli animali agli esseri umani in un mercato ittico, ora chiuso, dove si vendeva anche carne di animali selvatici.
Si ritiene che questo virus abbia un RNA molto lungo, circa tre volte superiore, ad esempio, a quello del virus dell’Hiv.
Le autorità hanno confermato casi di trasmissione tra gli esseri umani.
Questo agente patogeno fa parte della famiglia dei virus a cui appartengono anche quello della Mers e della Sars, infatti, come quest'ultima, anche il anche il 2019nCov causa polmonite virale con febbre e difficoltà respiratorie.
I sintomi
Molto comuni e simili a quelli di altri virus, i sintomi sono: febbre, raffreddore e difficoltà respiratorie.
Le cure
Non c'è vaccino, ci sono antivirali a livello sperimentale e a volte si somministra l'antibiotico, nel caso in cui si adombri la complicanza batterica.
Come prevenire la diffusione del virus
E' importante evitare contatti con persone sospette, lavarsi le mani e utilizzare una mascherina, meglio una molto filtrante come quelle utilizzate dal personale sanitario.
Uno starnuto è la modalità più semplice per la diffusione, ma anche il contatto fisico permette la propagazione del virus.
Negli aeroporti sono stati attivati dei controlli che permettono di identificare eventuali contagiati, nel caso in cui un individuo avesse fatto un viaggio a Wuhan negli ultimi 15 giorni e riscontrasse difficoltà respiratorie e febbre, dovrebbe prima di tutto rivolgersi ad un istituto specializzato in infettivologia.
Il ministero della salute consiglia di evitare viaggio verso la regione cinese, ma per chi non può evitarlo è necessario il vaccino per l'influenza, inoltre, per chi viaggia verso oriente è consigliato evitare, ove possibile, i mercati e le zone affollate.
Detto questo ti consigliamo di visitare la sezione mascherine del nostro sito !
https://dpiantinfortunistica.it/shop/643-mascherina-antipolvere-con-valvola-ffp1-pezzi-10.html
https://dpiantinfortunistica.it/shop/644-mascherina-antipolvere-con-valvola-ffp2-10-pezzi-.html
https://dpiantinfortunistica.it/shop/646-mascherina-antipolvere-con-valvola-ffp3-10-pezzi-.html
PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE !
Comments
Leave your comment